Tenetevi a mente questo numero, perché sono i giorni che mancano al nostro viaggio.
Per me, che desidero partire (anzi ri-partire) ormai da anni, sembra che sia un’eternità. Eppure, tra vaccinazioni (Giacomo le ha già fatte, io invece non ancora) e preparativi vari, passeranno in un lampo, così come purtroppo passeranno quei 28 giorni di permanenza in Malawi.
L’altro giorno ho incontrato suor Ornella Sala, che gestisce le missioni delle suore Sacramentine in Malawi. Lei vive principalmente a Ntcheu ma si sposta di continuo dalle altre consorelle tra Ulongwe, Namwera e Monkey Bay.
Ci ha confidato che Giacomo ed io alloggeremo proprio qui…a Monkey Bay, nella nuova missione in costruzione.

I lavori proseguono e questo grazie all’aiuto di tutti noi. Giacomo ed io abbiamo già consegnato a suor Ornella 1.000 euro, frutto di una donazione della Cassa Rurale di Cantù e del vostro aiuto e sostegno comprando la maglietta di Luluza Malawi. Noi non ci fermiamo certo qui…
Fino a 3 anni fa Monkey Bay, secondo le statistiche demografiche, contava quasi 15.000 abitanti… Ma non c’è come l’Africa, con il suo mondo sommerso, fatto di case di fango e bambini che nascono ogni giorno e mai registrati all’anagrafe, per stravolgere tutta la statistica mondiale… Il porto di questa “baia delle scimmie” è trafficatissimo, la città continua ad espandersi… un solo ospedale (se così si può chiamare) e due scuole… E i bambini saranno tantissimi!!!! Ecco perché c’è bisogno di questa nuova missione, per poter costruire delle scuole e delle strutture che questi bambini potranno frequentare…
Lo facciamo per loro…. Pensate che l’asilo della missione di Ntcheu è frequentato da 300 bambini… pensate quanto bene si fa ogni giorno, e quanto potremo fare anche nella comunità di Monkey Bay…
Non chiedeteci cosa faremo quando saremo lì… non lo sappiamo nemmeno noi…. Ma la cosa non ci spaventa…. sarà una scoperta continua… e sarà bellissimo…
Per ora… dedichiamoci ai nostri “bagagli”…
Lau
grandi!
RispondiElimina